
La valutazione di un profilo di plusdotazione finora non ha seguito criteri diagnostici chiaramente definiti. l’utilizzo delle BAS3, a completamento di una valutazione tramite la WISC-IV, offre la possibilità di realizzare un assessment “su misura”.
Iscriviti alla Newsletter di Items per ricevere direttamente via e-mail gli ultimi articoli pubblicati.
La valutazione di un profilo di plusdotazione finora non ha seguito criteri diagnostici chiaramente definiti. l’utilizzo delle BAS3, a completamento di una valutazione tramite la WISC-IV, offre la possibilità di realizzare un assessment “su misura”.
La valutazione di un profilo di plusdotazione finora non ha seguito criteri diagnostici chiaramente definiti. l’utilizzo delle BAS3, a completamento di una valutazione tramite la WISC-IV, offre la possibilità di realizzare un assessment “su misura”.
Un approccio neurofunzionale alle Matrici di Raven è fondamentale per creare le condizioni ottimali per una migliore conoscenza delle risorse di cui il bambino dispone.
Quando somministrano i test e leggono i risultati, gli psicologi spesso sono “preparati” in merito all’uso dello strumento. Non sempre, tuttavia, sono noti i cambiamenti avvenuti nei modelli cognitivi che hanno determinato l’introduzione di innovazioni relative all’architettura del test, al computo e alla lettura dei punteggi.
Il modello PASS deriva dalle ricerche sugli aspetti funzionali della struttura del cervello condotte da Lurija. Dal modello all’assessment con il Cognitive Assessment System 2.
Il caso di un bambino di 11 anni e 7 mesi valutato con le BAS3 (British Ability Scales).
Cosa sono le funzioni esecutive e come si valutano in bambini e adolescenti? Il Comprehensive Executive Function Inventory (CEFI) è uno strumento pratico ed efficiente per l’utilizzo in contesti clinici ed educativ
Tutti i vantaggi dello screening del funzionamento cognitivo telefonico da remoto grazie alla Telephone Interview for Cognitive Status (TICS).
Le risposte a tutte le domande più frequenti sulla WPPSI-IV rispetto alla WPPSI-III.